SAPEVO CHE QUEI CINQUE GIORNI TANTO ATTESI ERANO TANTI; PENSAVO SOLO A DIVERTIRMI CON I MIEI AMICI. ARRIVATA A SCUOLA SONO ANDATA NEL PIAZZALE PER SALUTARE I MIEI COMPAGNI DI CLASSE.
sabato 7 settembre 2013
IL MIO PRIMO VIAGGIO ALL’ ESTERO... DA CHIARA (con un po' di ritardo)
mercoledì 10 luglio 2013
CORSO ECDL - Patente Europea del Computer - da settembre 2013

Il nostro istituto, quale Test Center autorizzato AICA, è sede di esame ed è a disposizione per ogni utente, interno ed esterno, frequentante e non frequentante i nostri corsi.
I costi per la preparazione dei 7 moduli (vale a dire l'intero corso) sono riportati di seguito. I corsisti sosterranno un esame al termine di ogni modulo.
Prospetto dei costi:
Costi riservati agli alunni, ai loro fratelli e genitori
- Costi relativi al corso preparativo + 7 esami + skill card (una tantum): 300,00 euro
- Costo singolo esame: 23, 00 euro
- Costo manuale per la preparazione: 28, 00 euro
Costi per esterni
- Costi relativi al corso preparativo + 7 esami + skill card (una tantum): 450,00 euro
- Costo singolo esame: 25,00 euro
- Costo manuale per la preparazione: 28, 00 euro
Per info rivolgersi agli appositi recapiti.
mercoledì 3 luglio 2013
Per gli alunni che hanno frequentato la classe II B anno 2012/2013
In caso non li abbiate segnati a scuola ecco i compi per le vacanze
Per quelli che necessitano di un ripasso più corposo il libro per le vacanze è:
E. De Gregori- A. Rotondi: "Traguardo Matematica 2, percorsi guidati per le vacanze". Edizioni del Quadrifoglio. ISBN 9788845191282
Esercizi per le vacanze estive per gli alunni che hanno frequentato la
classe II B
Libro Pitagora II
NB: alcuni forse li hai già fatti a scuola ma rifarli
è un ottimo esercizio.
Argomento
|
Pag
|
n
|
Espressioni con i
numeri decimali
|
19
|
da 207 a 214
|
Numeri interi relativi
|
93
|
da 65 a 73
|
96
|
Da 112 a 119
|
|
98
|
Da 149 a 152
|
|
Espressioni
|
99
|
Da 179 a 182
|
100
|
da 193 a 200
|
|
Proporzioni
|
129
|
Da 227 a 230 e da 240 a
242
|
131
|
da 298 a 301
|
|
135
|
Da 379 a 383
|
|
Percentuale
|
155
|
719,721, 723
|
Proporzionalità
diretta e inversa;
problemi del tre
semplice diretto e inverso
|
177
|
36, 37, 38, e 39
|
180
|
da 56 a 59
|
|
184
|
da 112 a 115
|
|
| ||
Geometria
|
243
|
356,357 e 358
|
|
249
|
432,433 e 436
|
|
253
|
500, 501 e 503
|
|
287
|
Da 149 a 152
|
|
309
|
Da 55 a 58
|
|
314
|
107 e 110
|
|
334
|
94, 95, 98 e 100
|
|
412
|
50,51 e 52
|
|
427
|
Da 182 a 184
|
Per quelli che necessitano di un ripasso più corposo il libro per le vacanze è:
E. De Gregori- A. Rotondi: "Traguardo Matematica 2, percorsi guidati per le vacanze". Edizioni del Quadrifoglio. ISBN 9788845191282
|
per gli alunni che hanno frequentato la I B anno 2012/2013
In caso non li abbiate segnati a scuola ecco i compi per le vacanze.
Esercizi per le vacanze estive per gli alunni che hanno frequentato la
classe I B
Libro Pitagora I
NB: alcuni forse li hai già fatti a scuola ma rifarli
è un ottimo esercizio.
Argomento
|
Pag
|
n
|
Divisioni
|
78
|
da 283 a 290 e da 293
a 308
|
Calcolo veloce : divisioni
e moltiplicazioni
NB: esegui
mentalmente e poi riportali anche sul quaderno
|
81
|
da 395 a 398 e da 403
a 406
|
Espressioni
|
85
|
465,466,475.476
da 481 a 484,492 e 493
|
87
|
da 507 a 509
|
|
88
|
530 e 533
|
|
89
|
da 550 a 560
|
|
91
|
da 615 a 618
|
|
Notazione esponenziale
|
|
|
106
|
da 64 a 70
|
|
107
|
81, 82,87, 88
|
|
109
|
108,109,110,122
|
|
111
|
da 174 a 183
|
|
MCD ed mcm
|
166
|
da 147 a 156
|
Operazioni con le
frazioni
|
227
|
da 117 a 123
|
230
|
da 160 a 165
|
|
234
|
da 239 a 243
|
|
236
|
da 270 a 275
|
|
Geometria
|
463
|
193 e 194
|
|
465
|
213 a 217
|
|
482
|
51 e 54
|
|
484
|
73 e 75
|
Per quelli che hanno avuto più difficoltà consiglio invece il libro per le vacanze
E. De Gregori- A. Rotondi: "Traguardo Matematica 1, percorsi guidati per le vacanze" Edizioni del Quadrifoglio ISBN 9788845191275
venerdì 7 giugno 2013
mercoledì 5 giugno 2013
Piccoli poeti crescono...
Guardando il mare
vedo i tuoi occhi azzurri
brillare al sole
(Alessia D.D.)
Nella foresta
c'è una fitta nebbia.
Gocce nell'aria
c'è una fitta nebbia.
Gocce nell'aria
(Alessio M.)
Un fiore sboccia
nella primavera che
è già fiorita
(Syria Z.)
C'è un alveare
con tante belle api che
volano insieme
(Matteo S.)
Fa tanto caldo
i bambini giocano.
Ridono ancora
(Andrea M.)
Cronaca di un' esperienza indimenticabile (Riccardo M.)
Fortunatamente, grazie all'aiuto dei professori, la mia preoccupazione si è trasformata in vero e proprio divertimento.
Arrivati in Francia ci siamo diretti in una paninoteca lì vicino. L'aereoporto era bellissimo, pochi giorni prima avevo fatto una ricerca, ma visto dal vivo è proprio un'altra cosa!
Continua ...
lunedì 3 giugno 2013
L'esprienza del Comenius... secondo Alessio
Avevo già preso altre volte l’aereo, ma è stato comunque stupendo, soprattutto durante il decollo.
Appena arrivati all’aeroporto di Bordeaux abbiamo pranzato e successivamente abbiamo conosciuto le studentesse inglesi.
Arrivati all’albergo abbiamo posato le valigie e siamo andati a fare una breve visita al centro di Bordeaux: è una città stupenda!
Il giorno seguente abbiamo fatto, assieme agli inglesi, una visita guidata a Bordeaux e molte cose dette dalle guide facevano anche parte di ciò che avevamo studiato a storia. La cosa che mi è piaciuta di più e stata la torre Pey Berland su cui siamo saliti: da lì si vedeva tutta la città, fantastico!
Iscriviti a:
Post (Atom)